CREA VE Centro di Ricerca Viticoltura ed Enologia

CREA VE Centro di Ricerca Viticoltura ed Enologia

Il CREA VE di Conegliano si occupa di ricerca e sperimentazione, con attività prevalenti nei settori del miglioramento genetico, fisiologia, genomica e metabolomica della vite, diagnosi e difesa dalle avversità biotiche, delle tecniche colturali e di zonazione. Le ricerche sulle tecniche colturali prevedono studi di tipo fisiologico per favorire il corretto impiego e sfruttamento delle risorse naturali e delle risorse idriche e nutrizionali, per la valorizzazione delle sostanze elaborate e destinate a qualificare le produzioni vitivinicole.
La Dr.ssa Gaiotti dispone di competenze specifiche nel campo della gestione idrica del vigneto e delle risposte fisiologiche ed agronomiche della vite in funzione delle condizioni di disponibilità idrica. Tali conoscenze saranno utili alla stesura del protocollo sperimentale dei rilievi in campo nonché all’analisi dei risultati fisiologici ed agronomici ottenuti nel corso della sperimentazione.
Il Dr. Belfiore dispone di competenze specifiche nell’ambito della termografia applicata all’analisi dello stato idrico della vite, che potranno essere utilizzate per la messa a punto della termocamera utilizzata nell’attività progettuale e nell’interpretazione dei dati rilevati dalla stessa.
Il Dr. Sansone è specializzato in sistemi di automazione irrigua e potrà fornire supporto al set up dell’impiantistica prevista nel progetto.
Il Dr. Tacconi del CREA-GPG fornirà le competenze scientifiche necessarie alla stesura dei protocolli relativi ad actinidia e alla valutazione delle risposte fisiologiche e agronomiche di questa coltura.

SITO WEB: www.crea.gov.it