VILLA SANDI

VILLA SANDI

Villa Sandi dispone di 4 grandi tenute dislocate nel territorio della DOCG Conegliano Valdobbiadene, DOCG Asolo-Montello e DOC Prosecco.
Da diversi anni l’azienda è impegnata in progetti ed attività volti a ricercare una maggior sostenibilità ambientale nei propri vigneti. A testimonianza di ciò, è’ entrata a far parte del WINE RESEARCH TEAM, un gruppo di lavoro e di ricerca di oltre 30 aziende vitivinicole italiane di diverse aree di produzione, nato dalla volontà di produrre secondo un protocollo innovativo teso alla produzione di vini di alta qualità applicando in vigneto pratiche sostenibili. WRT prevede attività di studio in vigneto e in cantina.
Villa Sandi ha inoltre ricevuto la certificazione “Biodiversity Friend” dalla WBA (World Biodiversity Association), che attesta l’utilizzo di buone pratiche, sostenibili e a ridotto impatto ambientale, nella conduzione dei vigneti allo scopo di preservare la biodiversità.
Nell’ottica di un progressivo impegno in una gestione eco-sostenibile, l’azienda è interessata a sistemi innovativi per l’irrigazione del vigneto, in grado di ottimizzare la gestione degli interventi idrici. Le attività sperimentali verranno condotte presso l’azienda di Nervesa della Battaglia, dislocata ai margini del fiume Piave, su un suolo sciolto con abbondante scheletro che ben si adatta alle prove irrigue previste nel presente progetto. L’azienda collaborerà alle attività sperimentali mettendo a disposizione il personale tecnico per la gestione ed il mantenimento delle parcelle di prova.

SITO WEB: www.villasandi.it