GRUPPO OPERATIVO PVSENSING
Misura: 16 – Cooperazione
Tipo di intervento:
Descrizione operazione:
Il progetto prevede l’utilizzo in vigneto di una particolare sensoristica elettronica per una migliore gestione fitosanitaria contro le infezioni da Plasmopara viticola (agente patogeno della peronospora della vite). La sensoristica, in aggiunta ad una stazione metereologica standard, rileva in maniera automatica parametri climatico-ambientali mai misurati prima in campo. Un modello previsionale, in base alle misure che provengono dal campo, simula il ciclo di vita del patogeno e produce previsioni sul rischio di infezione, che vengono poi tradotte in soluzioni pratiche per l’agricoltore (tempi, dosi di prodotto fitosanitario etc.).
La sperimentazione coinvolgerà 11 imprese agricole (convenzionali e biologiche) per due anni e verterà, prima, sull’ottenimento di dati per calibrare il modello previsionale, poi sulla sua validazione. L’analisi agronomica evidenzierà il risparmio ottenuto negli interventi fitosanitari e l’aumento di accuratezza predittiva imputabile ai nuovi sensori. Un’analisi finale quantificherà il rapporto costi-benefici per le aziende e l’impatto ambientale.
Finalità:
Lo scopo del progetto PVsensing è di fornire all’agricoltore uno strumento di guida per ottimizzare i trattamenti fitosanitari contro la peronospora della vite, razionalizzandoli in base alle reali esigenze della coltura. Il sistema proposto (nuova sensoristica + modello previsionale) fornirà previsioni accurate, rispetto al microclima specifico nel vigneto, sul rischio di infezione ed indicazioni operative per l’agricoltore. Con ciò si mira ad una riduzione degli interventi e quindi ad un risparmio di prodotti fitosanitari e di risorse, con conseguenti benefici economici per l’azienda agricola e una riduzione dell’impatto ambientale.
Risultati:
I risultati che il progetto intende raggiungere sono:
Il termine previsto per il progetto è metà 2020.
Importo finanziato: 330.041,54 €
DGR 2175-2016
Decreto finanziabilità n. 55 del 04 dicembre 2017, BUR n. 123 del 22/12/2017
Iniziativa finanziata dal Programma di Sviluppo Rurale per il Veneto 2014-2020
Organismo responsabile dell’informazione: Gruppo Operativo PVsensing
Autorità di gestione: Regione del Veneto – Direzione AdG FEASR Parchi e Foreste