Il 3 e il 4 dicembre è avvenuto un incontro con una delegazione greca composta da 11 persone fra tecnici/agricoltori del “TOEV” di Larissa – Tessaglia, un ente che in Grecia ha la funzione di associazione di categoria/consulenza tecnica/gestore delle acque. Il gruppo era in viaggio in Veneto per conoscere progetti e tecnologie innovative per l’irrigazione. L’incontro nell’ambito del progetto IRRIVISION ha dato la possibilità di confrontarci con un’altra realtà europea e condividere opinioni sulle problematiche dell’irrigazione, con l’obiettivo comune del risparmio e la tutela della risorsa idrica.
Martedì 3 dicembre un primo incontro è avvenuto a Zenson di Piave (TV) presso la sede di CET Electronics, azienda fornitrice della tecnologia del progetto, con visita ai laboratori di produzione ed illustrazione della sensoristica, con alcuni approfondimenti tecnico scientifici sulle misure di umidità del suolo e il controllo dei sistemi irrigui. Si è inoltre visitata assieme al gruppo l’azienda agricola Terre Grosse per illustrare sul campo l’adozione delle tecnologie fornite da CET, le stesse che sono sperimentate nel progetto IRRIVISION.
Mercoledì 4 dicembre un secondo incontro si è svolto presso l’Opera di presa di Nervesa della Battaglia con gli interventi iniziali del Presidente del Consorzio Piave Giuseppe Romano e del Presidente del TOEV Dimitris Tsiouris. Sono seguite le relazioni introduttive del Consorzio su “Irrigazione e Direttiva Quadro Acque” e del CREA sugli studi di diverse metodologie di misura dello stato idrico delle piante, per concludere poi con una descrizione del progetto IRRIVISION a cura di CET Electronics. Le relazioni sono state intervallate da una piacevole visita all’Opera di presa.